NOVITA’ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021
Il nuovo obbligo di cantiere
Proroga del superbonus
Nuova definizione di unità immobiliare “funzionalmente indipendente”
Edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari con unico proprietario
Ampliamento dell’ambito applicativo
Delibere condominiali
Obbligo di assicurazione per i professionisti
Istituzione dei codici tributo per l’uso in compensazione dei crediti relativi alle detrazioni cedute ed agli sconti praticati ai sensi dell’art. 121 DL 34/2020
CREDITO D’IMPOSTA PER BENI STRUMENTALI NUOVI
Destinatari del bonus investimenti
I beni ammessi all’agevolazione e quelli esclusi
Adempimenti
Utilizzo del bonus e sue caratteristiche
L’esercizio del diritto alla detrazione IVA sugli acquisti e termine della liquidazione periodica.
DECRETO “AGOSTO” – D.L. 104/2020
Ripresa dei versamenti sospesi nei mesi di marzo/aprile/maggio con ulteriore possibilita’ di rateazione
Agenzia Entrate Riscossione – Ulteriore differimento dei pagamenti
Proroga del versamento del secondo acconto sulle imposte anno 2020 per soggetti ISA e forfettari
Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
Rivalutazione beni di impresa gratuita per alberghi e strutture termali
Contributo a fondo perduto per negozi e ristoranti dei centri storici turistici e per esercenti autoservizi trasporto pubblico non di linea
Contributo a fondo perduto per le imprese della ristorazione
Bonus 1.000 euro per i professionisti iscritti agli enti previdenziali di diritto privato
Indennità 1.000 per i lavoratori stagionali e lavoratori spettacolo
Investimenti pubblicitari a favore di società ed associazioni sportive
Estensione del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Riqualificazione delle strutture turistiche
IMU e strutture turistiche
Proroga esonero Tosap e Cosap