Gentili Clienti,
in questi giorni stiamo ricevendo numerose richieste di informazioni relative all’Assegno Unico e Universale per i figli (AUU), ovvero il beneficio economico, erogato mensilmente, che ha sostituito a partire da marzo 2022 le detrazioni per i figli a carico e gli assegni familiari.
Con la nostra circolare di gennaio 2022 (che vi invitiamo a rivedere) abbiamo dato le indicazioni per poter presentare la domanda all’INPS.
Allegato alla Circolare:
– Informativa_Assegno_Unico_Universale_lavoratori_dipendenti_e_autonomi.pdf
Gentili Clienti,
a partire dal prossimo 1° gennaio sarà operativo il nuovo limite di 999,99 euro relativo ai pagamenti in contante (e, più in generale, ai trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi).
Fino al 31/12/2021 il limite è fissato a 1.999,99.
Il limite all’utilizzo del denaro contante, quale che ne sia la causa o il titolo, vale anche quando il trasferimento sia effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono artificiosamente frazionati (ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett. v) del DLgs. 231/2007.
L’art. 5 del DECRETO SOSTEGNI (D.L. n. 41/2021), ha introdotto la possibilità per gli operatori economici di definire gli avvisi bonari relativi agli anni di imposta 2017 e 2018 in maniera agevolata,
ovvero senza il pagamento di sanzioni e somme aggiuntive.